Iscriviti ai workshop di PAPER per imparare e sperimentare con tecniche di stampa, legatoria, lettering e grafica editoriale.
Tutte le attività sono ideate e guidate da esperti.

Lettepress sperimentale

MONK Roma, sabato 5 aprile dalle 15 alle 18.30

Un workshop per sperimentare con carte, inchiostri e caratteri tipografici. 

Prendendo ispirazione da un tema o da una suggestione, inizieremo a scegliere carte speciali per cercare nella materia viva della cellulosa le possibilità di dar forma a una sensazione, a un’immagine.

Con la complicità di rulli e inchiostri il nostro paesaggio prenderà colore per giungere poi al tocco finale, la scelta di caratteri mobili da stampare a mano con un tirabozze tipografico, nella piena libertà di scoprirli segni ed elementi della composizione o per aggiungere la parola necessaria a dare voce alla nostra ricerca.

INFORMAZIONI

Sabato 5 aprile
dalle 15 alle 18.30
Iscrizioni entro il 2 aprile
Costo 60 euro
Tutto il materiale vi sarà fornito da noi.

Un luogo dove tornare

MONK Roma, sabato 5 aprile dalle 15 alle 17

Un laboratorio in cui sperimentare l’immagine fotografica per esplorare la relazione tra essere umano e natura.

A partire dal fotolibro “È un corpo la terra?” (start edizioni), dalle sue pagine sciolte e sulle quali agire, sperimenterai l’immagine come metafora e andrai alla ricerca di parole e sensazioni che l’immagine contiene.

Giocherai con le associazioni visive e mentali per rintracciare quella narrazione poetica, simbolica e personale sulla Natura come Corpo, sul Bosco, il Mare e l’Essere Umano, come parti di un Tutto.  

INFORMAZIONI

Sabato 5 aprile
dalle 15 alle 17
Iscrizioni entro il 2 aprile
Costo 30 euro
Tutto il materiale vi sarà fornito da noi.

Hand lettering

MONK Roma, domenica 9 marzo dalle 11.30 alle 16.30

Impara le tecniche e sperimenta con il lettering insieme a Daniele Tozzi.

Lettering artist e illustratore professionista, Daniele vi mostrerà le tecniche del disegno di lettere a mano libera, attraverso esercizi pratici, partendo dalla struttura fino alla decorazione.

Potrai costruire lettera dopo lettera una parola progettata a mano, prendendo ispirazione dai caratteri tipografici graziati, retrò, sans serif…

INFORMAZIONI

Domenica 9 marzo
dalle 11.30 alle 16.30 (con un'ora di pausa pranzo)
Iscrizioni CHIUSE - posti esauriti
Costo 40 euro
Tutto il materiale vi sarà fornito da noi.

Tessitura Kilim (per principianti)

domenica 15 dicembre

Impara le basi della tessitura con l’illustratore e designer Patrizio Anastasi.

Un workshop per imparare le basi della tessitura Kilim tipica dei tappeti anatolici, simile al ricamo. 

Insieme al'illustratore e graphic designer Patrizio Anastasi imparerai ad usare un minitelaio verticale autocostruito e a tessere un piccolo arazzo. 

Tutto il materiale, compreso mini telaio e fili, ti sarà fornito da noi.

Patrizio Anastasi è un illustratore e artista visivo attualmente con base a Roma. Lavora come freelance per diversi clienti, spaziando dall’illustrazione applicata a quella editoriale. I suoi murales e le sue illustrazioni hanno trovato casa in Repubblica Ceca, Romania, Ucraina, Russia e Danimarca.

Collage Analogico

domenica 17 novembre

Sperimenta con la tecnica del collage insieme a Valentina Vinci

✂️ Utilizza il collage per stimolare narrazioni non convenzionali e facilitare processi creativi. Utilizzando materiali cartacei di recupero, colla e forbici, potai unire immagini, tipografia e segni fatti a mano dando forma a composizioni originali seguendo un flusso creativo spontaneo.

Workshop dedicato a chi vuole sperimentare un processo alternativo al disegno tradizionale e divertirsi. Adatto a qualsiasi età.

Tutto il materiale ti verrà fornito da Valentina, ma se vuoi porta con te riviste, giornali e fotografie, penne, pennarelli e inchiostri da utilizzare.

Valentina Vinci è un’illustratrice originaria di Macomer, Sardegna, Valentina ha esordito su L’Espresso disegnando direttamente una copertina.

Introduzione alla linografia

Sabato 12 e/o domenica 13 ottobre

Sperimenta con la tecnica dell'incisione e la stampa con il torchio insieme a Nerofumo680.

"Per inciso" è il workshop di introduzione alla linografia (o linocut), una tecnica di stampa risalente al primo decennio del Novecento, che utilizza il linoleum inciso a mano come matrice per produrre stampe a numero limitato.
Durante il workshop saranno utilizzati spartiti, fogli di giornale, foto, carta riciclata, carta cotone, inchiostri a base d’acqua senza solventi chimici e linoleum naturale, per un processo a minimo impatto ambientale.

Il materiale è incluso nell’iscrizione. Tu porta solo te stesso e la tua creatività.

INFORMAZIONI
Nerofumo680 nasce per caso nella testa di Giuseppe Boldrini, architetto viterbese che fin da sempre ha la passione per l'arte e per il disegno. Il numero che affianca il nome di Nerofumo è il numero della matricola di iscrizione all'albo professionale.

Legatoria e stampa sperimentale

Domenica 13 ottobre

Realizza il tuo taccuino da viaggio con carta da recupero e carta alimentare insieme ad Officine Amaro.

Scegli il materiale, la rilegatura e personalizza la tua copertina.

Tutto il materiale ti sarà fornito da Officine Amaro e tu potrai portarti a casa un notebook unico che racchiude in sé la sintesi di arte, storia e modernità. 

INFORMAZIONI
Officine Amaro (Marilisa Bruno e Roberto Ciardo) è uno studio di design che si occupa di legatoria e stampa d'arte con base a Gagliano del Capo (Lecce). Il progetto si fonda sull'utilizzo di materiali riciclati e con un impatto quasi zero sullo smaltimento dei materiali. Nel loro laboratorio utilizzano macchine storiche nel tentativo di nobilitare lo stampato e unire le pratiche di legatoria e stampa d'arte in modo contemporaneo.